Articoli
Presto i nostri contenuti su una nuova piattaforma
Nei prossimi giorni migreremo i contenuti di questo sito su una nuova piattaforma. Per questa ragione le attività giornalistiche sull'attuale sito sono state sospese. Ci scusiamo per gli eventuali disagi che questa scelta, necessaria, potrà arrecare ai nostri utenti. Rimangono attualmente operative le funzioni di consultazione delle riviste fino al breve blackout che precederà il totale passaggio nella nuova "casa digitale" di SUONO.
70 volte Nagra
La casa svizzera festeggia i suoi 70 anni di vita vissuti nel solco di una invidiabile coerenza di intenti. Una vera icona, senza cedimenti, nel mercato Hi-Fi, sempre più alla ricerca di concretezza.
Pequod, sorpresa italiana
La violinista Aliya su un fantastico yacht bianco al The Palm di Dubai, Benny Benassi a bordo di una barca che solca la laguna di Venezia: Pequod Acoustics alla conquista del mondo, partendo da Firenze.
Auralic distribuito da Audiogamma
Passa di mano la distribuzione del marchio orientale focalizzato sulla produzione di streaming player con ben 7 prodotti di questo tipo in catalogo.
Welcome to the pleasure dome
Nel quartiere di Monteverde Nuovo a Roma nasce "D’Agostini Lab", una nuova formula per proporre la vendita dei prodotti hi-fi e non solo:si tratta di un passo oltre il tradizionale negozio hi-fi. Lo abbiamo visitato e ve lo raccontiamo
D'Agostini Lab Suono e Design
Dall'11 al 16 Gennaio, solo su prenotazione, a Roma la presentazione di un nuovo spazio per appassionati di musica, del bel suono, del design, dell'arredamento, della progettazione architettonica, dell'arte.
Carot One in offerta!
In occasione delle festività natalizie l'azienda italiana propone una offerta su alcuni modelli di cuffia
A proposito di Indiana Line
Alcuni rumours sull'azienda italiana hanno generato come spesso accade voci e fake sull'azienda che dal 1975 rappresenta una roccaforte targata tricolore del value for money. Abbiamo cercato di capirne di più...
Io vado al Massimo
Audiozen introduce Massimo, il marchio, che è un nome ed allo stesso tempo un superlativo, parte da un progetto nel quale si è investito per raggiungere i più alti standard produttivi in ogni singolo dettaglio.