Incontri
Emanuele Taglietti: Il re del fumetto sexy all’italiana
Collaboratore di registi come Fellini, Ettore Scola e Dino Risi, lo scenografo, pittore e illustratore ferrarese Emanuele Taglietti divenne celebre negli anni Settanta e Ottanta fra gli appassionati di fumetto, per aver realizzato le raffinate e conturbanti copertine dei cosiddetti tascabili sexy. Opere d’arte degne di stare in un museo. Ma la sua biografia rivela anche inaspettate connessioni con il mondo della musica rock italiana e d’oltreoceano.
I sogni del jazz e la luna di Louis
Il direttore artistico Angelo Valori mette a nudo l'anima festivaliera dell'edizione 2019 del Pescara Jazz che si svolgerà dall'8 Luglio al 9 Agosto.
Steve Wynn ai microfoni di SUONO
Formatisi nel 1981 intorno alla figura carismatica del leader, il chitarrista ventunenne Steve Wynn, i Dream Syndicate sono la più importante band di un movimento del rock indipendente degli anni Ottanta: il Pasley Underground.
Il jazz in divenire di Andrea Garibaldi
Tutto ha inizio da una piccola tastiera e l'intro di Rimmel di Francesco De Gregori, quindi l'amore vicendevole per il pianoforte maturato negli anni e la consapevolezza di arricchirsi con la musica in tutta la sua universale bellezza.
Franco Mussida: noi siamo musica
I 45 anni nella Premiata Forneria Marconi, l’impegno nel sociale e la determinazione nel divulgare il valore della musica parlano, anzi suonano, da soli. Eppure Franco Mussida ha ancora tanto, tantissimo da dire. E una missione da portare a termine.Intervista esclusiva!
Dos Duo Onirico Sonoro: rompere le barriere
Tra jazz d'avanguardia, musica classica, ritmi latini ed elettronica, Jouer et Danser il nuovo disco del Dos Duo Onirico Sonoro una musica che supera i confini
Lello Petrarca a tutto tondo
La chiacchierata con un "pensatore meridiano" che attraverso il suo prezioso lume creativo dispensa emozioni sonore.
Marco Colonna e le sue "storie per tutti"
I linguaggi di confine, il fuoco divino e le umane resilienze nel clarinetto di Marco Colonna che presenta il suo ultimo viaggio compositivo.