DAC
Quad PA-One
Il Quad PA-One ripropone quasi inalterato il fascino dei Quad di un tempo: sarà per il design che vi si ispira, sarà per la presenza delle valvole, sarà la tipica finitura Lancaster Gray, riproposta anche qui…
Moon Neo 430HA
L'Hi-end non è stata, come al solito, prontissima a seguire la nuova tendenza dell’ascolto in cuffia, ma tra le prime aziende affermate che hanno intuito le nuove potenzialità c'è la canadese Moon.
Audiolab M-DAC+: il futuro è ragionevole
Con lo sviluppo della musica liquida (ma anche dell'ascolto in cuffia) i cosiddetti “desk DAC”, impropriamente definiti DAC (sono anche DAC ma certamente anche qualche cosa di più!) stanno conoscendo un notevole successo.
Sprout costa (quasi) la metà!
Notevole ribasso del prezzo per il piccolo integrato tutto fare di PS Audio che passa da 799 dollari a 499 per "aiutare i nuovi appassionati".
Teac HA-P90 il primo tuttofare
Player, DAC, ampli per cuffie e power bank, il tutto in portatilità. A che categoria appartiene il Teac HA-P90 o la spitna evolutiva della musica liquida ci deve indurre a stabilirne di nuove?
Companion One: è anche un acces point wifi portatile!
Jasom Lim, il poliedrico ideatore di quella che è stata probabilmente la prima start-up di successo in campo audio (NuForce), ha deciso di toccare di nuovo, come aveva fatto con la serie Icon di NuForce, poi venduta ad Optoma, quel vasto bacino degli ascoltatori di musica tout court che entusiasticamente stanno aderendo a un nuovo modo di ascoltare, lontano dalla sacralità del triangolo d’ascolto…
Apogee: con Groove dal professionale al consumer
Il passo è meno lungo di quel che si potrebbe pensare e ad aprire un nuovo “fronte” nella storia Apogee, nota soprattutto per i suoi prodotti ad uso professionale, ci ha pensato la “chicca” che l’azienda si è regalata per festeggiare l’anniversario del trentesimo anno di vita.
Tra tradizione e innovazione
Cary Audio è un costruttore americano che si è guadagnato da tempo una solida reputazione grazie a una serie di amplificatori valvolari contraddistinti da un buon rapporto qualità/prezzo, almeno rispetto ai concorrenti connazionali.Per i patiti dell'alta risoluzione arriva ora il DAC 200...
Densen versus digitale
Con il DenDac la casa danese entra per la prima volta nel settore dei DAC ma la gamma è già in procinto di allargarsi con il Dino, il modello "modulare" presentato al Monaco Hi-End
Nuova serie V per i DAC di MSB
Presentati al CES di Las Vegas a Gennaio saranno i protagonisti del Monaco High End a Maggio di quest'anno dove, insieme al nuovo DAC Select, equipaggeranno diverse sale della manifestazione.
Stiamo parlando della serie V dei pluripremiati DAC e meccaniche di MSB Technology.
Koch per tutti
L'ingegno del poliedrico progettista ora disponibile anche per terzi. Andrea Koch (PLayback Design) con la sua AKDesign offre su base OEM moduli per il trattamento del segnale digitale