DIFFUSORI
Sonus faber Lumina I test
C’è mai stato bisogno di un minidiffusore e c’è ancora? La risposta alla domanda cambia non di poco la collocazione dei Lumina I, ultima fatica in ordine di tempo della Sonus faber. E che vi piaccia o no siamo di fronte ad una "entry killer"!
Come sono fatti
Gli 8C si collocano all’interno di quella piccola cerchia di prodotti pensati in modo che ogni singolo elemento interagisca con gli altri in modo diretto e molto efficace.
Riscontro sonoro incredibile
Nel 2014 un gruppo di cinque neo-laureandi (un industrial design, un esperto di audio professionale, uno di software, uno - Martijn Mensink - con una piccola azienda di diffusori e un semplice appassionato di Hi-Fi) danno vita alla Dutch&Dutch: tra loro non esiste né un Mr. Dutch né tantomeno due che siano parenti ma semplicemente sono tutti olandesi, intendono produrre in Olanda e “pensavano che il nome fosse accattivante”!
Test: Dutch&Dutch 8C
Quando si parla di sistemi DSP, room correction, etc., si parte in genere dal “come” funzionano, con dotte disquisizioni in merito; proviamo invece a partire dal “se” funzionano”, visto che nel caso della maggioranza il responso è negativo, salvo lodevoli eccezioni come nel caso del Weiss DA 501 provato su SUONO 547 .
Anteprima: Maxima Amator patrimonio dello spirito
La serie Heritage di Sonus faber, dopo gli Electa Amator III e i Minima Amator II, si arricchisce di un terzo elemento completamente originale: in una versione da pavimento la sintesi degli elementi iconici che hanno reso famosi gli Amator. Altre info su www.sonusfaber.com
Una torre per Eggleston
Dopo lunga gestazione (sul sito aziendale il modello veniva dichiarato in uscita per la primavera 2019) in casa EgglestonWorks arriva Oso, una torre che si ispira al modello top Viginti che ha rappresentato una sorta di rottura nella produzione della casa.
Dolcevita Emozioni: fuori dal coro
Un full range caricato a tromba, con ulterioe woofer passivo, tutto in un cubo da 23 cm di lato. Ecco in sintesi le caratteristiche del diffusori Dolcevita Emozioni presentati il 18 settembre a Salerno
Triangle Borea BR07
La linea Borea della francese Triangle è stata presentata a settembre dello scorso anno e comprende ben tre diffusori da pavimento, due bookshelf, un centrale e curiosamente nessun modello destinato all’emissione posteriore in sistemi A/V (supponiamo che i più piccoli diffusori da scaffale, BR02, siano destinati a questo, in una visione molto Hi-Fi della riproduzione sonora che la Triangle incarna da sempre).
Wharfedale EVO 4.1
“Quando un marchio occidentale viene acquistato da una azienda orientale perde il suo heritage”. Di vuoti luoghi comuni l’alta fedeltà è piena ma a volte i luoghi comuni sono come la sfiga (ci vedono benissimo!). Salvo poi, questo non è previsto dalla narrazione, contemplare una drammatica svolta nel segno della qualità...
Accordo Essence
Nasce la versione stand alone dell'ultima creatura di Franco Serblin, per i tipi di Laboratorium. Segni distintivi? Bellissimo!
Diffusori by Ubsound
L'azienda italiana, nota per il suo impegno nel settore cuffie, ha presentato una linea di diffusori dalle caratteristiche originali.
I TAD a Budrio (Bo)
Sabato 15 giugno da Comet in ascolto i diffusori da pavimento TAD Evolution 1 TX -K